- barriera
- bar·riè·ras.f. AU1. sbarramento costituito da un cancello, uno steccato o sim. per impedire l'accesso a un luogo, chiudere un passaggio, segnare un limite o un confine: l'accesso è impedito da una barriera di filo spinato | estens., sbarramento naturale: una barriera di rovi impediva il passaggioSinonimi: ostacolo.2. fig., fattore di impedimento o di divisione, spec. di natura ideologica o sociale: barriere di classe, barriera razziale, innalzare una barriera di indifferenzaSinonimi: muro, ostacolo.3. fig., ciò che serve come protezione da qcs.Sinonimi: difesa, protezione.4. TS equit. sbarra, spec. di legno, posizionata in modo da costituire un ostacoloSinonimi: barra.5. TS sport nel calcio, schieramento serrato di giocatori per proteggere la porta da un tiro di punizione6. TS anat. struttura anatomica che separa due compartimenti dell'organismo7. TS urban. quartiere periferico che sorge in corrispondenza di un'antica barriera daziaria: barriera di Milano8. TS geogr. formazione naturale che rappresenta un ostacolo\DATA: 1644.ETIMO: dal fr. barrière, der. di barre "barra, sbarramento".POLIREMATICHE:barriera architettonica: loc.s.f. TS urban.barriera autostradale: loc.s.f. CObarriera corallina: loc.s.f. TS geogr.barriera daziaria: loc.s.f. TS stor.barriera del calore: loc.s.f. TS fis., aer.barriera del suono: loc.s.f. TS fis.barriera di sicurezza: loc.s.f. CObarriera doganale: loc.s.f.barriera termica: loc.s.f. TS fis., aer.
Dizionario Italiano.